Di seguito il grafico per il prossimo turno.
Al momento Milan-Lazio è già stata disputata.
Il grafico è basatao sull'interpolazione dei risultati ottenuti da ogni squadra rispoetto al valore dell'avversario sul campo da affrontare.
Se per esempio prendiamo Milan Lazio, il procedimento è il seguente:
Il Milan, durante il campionato, ha raccolto, contro squadre come la Lazio fuori casa, solitamente 2,13 punti.
La Lazio, d'altro canto, su campi difficili come quello di Milano ha, mediamente, raccolto 1,56 punti. La differenza fra questi due valori è pari a 0,56. Il Milan ha quindi, sotricamente, un vantaggio, ma molto basso (pari a poco più di mezzo punto). Se dovessimo fare una schedina direi un X o al massimo un 1-X. Ma si sa che il senno di poi, al contrario della statistica, è una scienza esatta!
Il grafico indica che risultato ci si può aspettare per ciascuna gara. Più la barra è a sinistra, più la squadra di casa ha un vantaggio. Il valore (teorico) massimo è 3 e minimo è -3.
Roma, Parma e Udinese ci si può aspettare facciano bene, mentre il Napoli è la squadra fuori casa messa meglio.
Ora non resta ceh vedere i risultati sul campo!
Al momento Milan-Lazio è già stata disputata.
Il grafico è basatao sull'interpolazione dei risultati ottenuti da ogni squadra rispoetto al valore dell'avversario sul campo da affrontare.
Se per esempio prendiamo Milan Lazio, il procedimento è il seguente:
Il Milan, durante il campionato, ha raccolto, contro squadre come la Lazio fuori casa, solitamente 2,13 punti.

Il grafico indica che risultato ci si può aspettare per ciascuna gara. Più la barra è a sinistra, più la squadra di casa ha un vantaggio. Il valore (teorico) massimo è 3 e minimo è -3.
Roma, Parma e Udinese ci si può aspettare facciano bene, mentre il Napoli è la squadra fuori casa messa meglio.
Ora non resta ceh vedere i risultati sul campo!
Nessun commento:
Posta un commento